RISCHIARE LA VITA PER UN LIKE E’ FOLLE

Torna a Blog
Tetti

RISCHIARE LA VITA PER UN LIKE E’ FOLLE

Carissimi Ragazzi,

non è facendo le cosiddette bravate o le sfide postate sui Social che la società vi nota e vi ascolta, anzi l’effetto finale sarà l’opposto, dovete fare rumore avete il diritto di essere ascoltati, ma per affermare questo vostro diritto non dovete fare cose pericolose o scegliere di togliervi la vita, la vita dovete riempirla con i vostri colori anche se talvolta gli Adulti o l’Ambiante che vi circondano non vi valorizzano e spesso magari vi sentite schiacciare.

Dentro di voi ci sono delle qualità meravigliose che dovete vivere e amare e se potete anche condividere e donare agli altri.

Salire sui tetti senza nessuna protezione per fare un video da postare sui Social è pericolosissimo perché potete cadere e farvi molto male o addirittura morire e il Mondo perde il vostro prezioso contributo che certamente potete offrire già solo vivendo la vostra vita.

VIDEO SHOCK DEI RAGAZZI SUI TETTI, LA GENTE: «IMPRESSIONANTE, BISOGNA FERMARLI» | 10/04/2025

 

 

 

RAGAZZI CAMMINANO SUI TETTI, UNA BRAVATA CHE PUO’ COSTARE LA VITA | 09/04/2025

 

Chiedo con forza al Presiedente della Regione Veneto Luca Zaia in collaborazione con l’Ass. “Sanità – Servizi sociali – Programmazione socio-sanitaria” Manuela Lanzarin e l’Ass. “all’istruzione – Formazione – Lavoro – Pari opportunità” Valeria Mantovan di emanare una circolare a tutte le scuole dove si invitano caldamente a trovare uno spazio quotidiano dove i ragazzi guidati dai loro docenti possano parlare delle loro paure, delle loro ansie e dei loro conflitti, ma anche sicuramente delle cose belle e colorate che vivono ogni giorno.

Chiedo una cortesia a tutti gli studenti, se avete un compagno/a con disabilità o con difficoltà di altro genere non bullizzatelo, ma stategli vicino e chiedetegli sempre di cosa ha bisogno, in altre parole TENDETE LORO LA MANO.

Questo blog è a vostra disposizione e qui potete trovare sempre qualcuno che vi tende la mano senza giudicarvi.

Se volete scrivermi potete farlo usando: raccontalatuastoria@lucafaccio.it

Luca Faccio

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner